Por fse Regione Toscana - Lavoro in corso - seconda edizione

Accompagnamento al lavoro persone con problematiche psichiatriche o con disabilità

Lavoro in corso seconda edizione

Un progetto finanziato dalla Regione Toscana attraverso il POR F.S.E. 2014/2020.

Il progetto si pone l’obiettivo di creare un sistema diffuso ed articolato di servizi per l’accompagnamento al lavoro di persone con problematiche psichiatriche o con disabilità.

Capofila del progetto è l’ASL Nord Ovest Toscana, zona Apuane, con il partenariato dei Comuni, di Associazioni e Cooperative non profit e di Agenzie formative. In una prima fase sono state valutate oltre 100 persone ed oltre 80 sono entrate nei percorsi formativi per poi transitare, quasi tutte, negli stage in aziende del territorio.

I destinatari del percorso sono persone residenti nella zona di costa, in carico ai Servizi territoriali, con disabilità e che rientrano nella possibilità di usufruire di un collocamento mirato ai sensi della legge 68/99 e persone in possesso di certificazione attestante una patologia psichiatrica.

0

Persone in carico

0

Progetti personalizzati

0

Stage in Azienda

Finalità

Promuovere la realizzazione su tutto il territorio regionale di un sistema diffuso e articolato di servizi per l’accompagnamento al lavoro di persone con problematiche psichiatriche o con disabilita in carico ai servizi socio‐sanitari territoriali, attraverso lo sviluppo di percorsi di sostegno all’inserimento socio terapeutico socio‐e socio‐lavorativo dei soggetti destinatari.

Destinatari

Persone in carico ai servizi socio‐assistenziali, sanitari e/o socio‐sanitari in condizione di disabilità certificata ai sensi della L. 68/1999, non occupate; oppure certificate per bisogni inerenti la salute mentale in base alle normative vigenti, non occupate.
Tutti i progetti prevedono la partecipazione di entrambe le tipologie di destinatari.

Indennità di partecipazione

I destinatari dei progetti potranno ricevere una indennità connessa alla partecipazione ai percorsi di accompagnamento al lavorodi di persone con problematiche psichiatriche, inclusi gli eventuali percorsi formativi e stage in azienda.

Scopri tutte le novità di questa seconda edizione sul blog

Skip to content