Partner del progetto Lavoro in Corso

Capofila del progetto “Lavoro in Corso…” è l’Azienda USL Nord Ovest Toscana, zona Apuane, con il partenariato di Comuni, di Associazioni e Cooperative non profit e di Agenzie formative come sotto elencate.

Azienda USL Toscana nord ovest, zona Apuane

L’Azienda USL Toscana nord ovest, istituita con la legge regionale n. 84 del 28 dicembre 2015, ingloba le ex asl di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Viareggio. L’azienda ha oltre 13.000 dipendenti, 2 miliardi di euro di bilancio, 13 stabilimenti ospedalieri, 10 zone distretto e una popolazione residente di oltre 1 milione e 200 mila abitanti.

L’Azienda garantisce ai cittadini di tutto il territorio della Toscana nord ovest le attività sanitarie di prevenzione, cura e riabilitazione, le attività socio assistenziali a rilievo sanitario e le attività sociali attribuite in base a delega degli enti locali.

Zona Apuane
Responsabile: Monica Guglielmi
Comuni: Carrara, Massa, Montignoso

La zona-distretto è l’ambito territoriale ottimale per valutare i bisogni sanitari e sociali delle comunità e per organizzare ed erogare i servizi delle reti territoriali sanitarie, socio-sanitarie e sociali integrate.
Le zone-distretto sono individuate con deliberazione del Consiglio regionale, su proposta della Giunta regionale, previo parere della conferenza regionale dei sindaci, nel rispetto delle zone disagiate, delle zone montane, di confine e insulari, della loro identità territoriale, delle esperienze socio-sanitarie maturate e consolidate, anche in ragione del rapporto fra dimensioni elevate del territorio e scarsa densità abitativa.

La zona distretto è il livello di organizzazione delle funzioni direzionali interprofessionali e tecnico-amministrative delle reti territoriali sanitarie, socio sanitarie e sociali integrate (vedi Legge regionale 24 febbraio 2005, n. 40 – Art. 64)

 

Sito web USL Toscana Nord Ovest

Comune di Carrara

Carrara, decorata di Medaglia d’oro al Merito Civile, è nota in tutto il mondo per le sue cave di marmo e per la sua felice posizione, che ne fa da secoli crocevia di culture e territorio di scambio. Collocata nella parte più settentrionale della regione Toscana, ai piedi delle Alpi Apuane, è da tempo conosciuta per l’attività di estrazione e lavorazione del marmo bianco che l’ha resa famosa in tutto il mondo. Incastonata tra il mare e le montagne, Carrara é ricca di storia, di tradizione e di cultura.

Sito web Comune di Carrara

Comune di Massa

Capoluogo della provincia di Massa-Carrara, la città di Massa ha una storia che si perde nei secoli, anche se probabilmente conosce il periodo di massimo splendore nel Medioevo. La storia di Massa, nel recente passato, si è indissolubilmente intrecciata con l’adiacente Carrara. Dopo la chiusura delle principali fabbriche della zona industriale, l’economia locale si è basata principalmente sul “terziario”: Pubblica Amministrazione, commercio e servizi. Il settore del turismo rappresenta una buona opportunità di lavoro, anche se limitatamente al periodo estivo mentre il commercio si è sviluppato quasi esclusivamente nel settore del marmo. Nel comune sono presenti molte cave di marmo, sulle Alpi Apuane, tra cui la cava di Renara, di Forno e del Passo del Vestito.

 

Sito web Comune di Massa

Comune di Montignoso

Situato tra la Riviera Apuana e la Versilia, Montignoso è privo di un centro comune, ma ogni frazione ha una sua particolare indipendenza dalle altre. Il Municipio si trova in località Piazza, ma la frazione che ha più abitanti e che vede la maggiore presenza di esercizi commerciali è quella di Capanne. Cinquale è la frazione con la quale Montignoso si affaccia sul Mar Tirreno; qui da alcuni anni è presente un moderno porticciolo turistico (porticciolo del Cinquale). Renella rappresenta la “cittadella dello sport” del comune dove si trova lo stadio comunale.

 

Sito web Comune di Montignoso

Anffas Onlus Massa Carrara

Anffas Onlus Massa Carrara è il luogo dove le persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo, grazie a programmi e percorsi dedicati, tornano ad essere semplicemente “persone” in grado di conseguire il pieno sviluppo realizzando i propri sogni e le proprie aspirazioni. L’ampia proposta di programmi e attività, la professionalità del personale impiegato, la disponibilità di strutture all’avanguardia ed il continuo sviluppo di progetti innovativi, fanno di Anffas Onlus Massa Carrara un’eccellenza nei settori sociale e socio-sanitario del territorio della Provincia di Massa Carrara.

 

Sito web Anffas Massa Carrara

A.I.A.S. ONLUS Massa Carrara

A.I.A.S. ONLUS di Massa Carrara è un’associazione senza scopo di lucro fondata nel1968 da un gruppo di genitori di persone con disabilità che non trovavano risposte ai bisogni di trattamenti riabilitativi per i loro figli. AIAS si occupa di riabilitazione nella provincia di Massa Carrara ed opera con altre Aziende USL limitrofe come la n°12 della Versilia. Fornisce prestazioni di tipo ambulatoriale, domiciliare e Hospital-Day (semiresidenziale), a pazienti affetti da patologie neurologiche, paralisi cerebrali infantili, patologie reumatologiche, patologie dolorose croniche e di origine tumorale e affezioni dell’apparato locomotore, sindromi genetiche, cromosomiche e/o malformative.

 

Sito web A.I.A.S. Massa Carrara

Pegaso Network

Pegaso Network per la cooperazione sociale Toscana Onlus, è un consorzio composto da 25 Cooperative Sociali.
Attivo su tutto il territorio regionale e mira ad avviare un processo di innovazione, promozione, qualificazione dell’impresa sociale e di valorizzazione della visibilità della politica di cooperazione sociale Toscana.
Pegaso è una agenzia formativa con accreditamento regionale OF0233.

 

Sito web Pegaso Network

Serindform

Serindform, formazione professionale e mobilità è una Agenzia Formativa accreditata Regione Toscana cod. MS0057. Il suo slogan “FORMARE PER CRESCERE INSIEME” sintetizza la mission della Società di formazione operante ndei settori Nautica, Socio Sanitario ed Assistenziale, Agricoltura, Informatica, Energia, Turismo, Sicurezza nei luoghi di lavoro, Igiene degli Alimenti, Gestione Risorse Umane, Commercio, Acconciatura, formazione apprendisti. La Società di Formazione opera nei settori della Selezione del personale e Ricerche di mercato.

 

Sito web Serindform

Arti

Arti è l’Agenzia per l’Impiego della Regione Toscana. I Centri per l’Impiego, secondo quanto previsto dal d.lgs. n. 150/2015, costituiscono il punto di accesso al sistema regionale delle politiche attive per il lavoro. Favoriscono sul territorio l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e attuano iniziative e interventi di politiche attive del lavoro. Offrono servizi gratuiti alle persone in cerca di occupazione che necessitano di un sostegno nella scelta di un percorso formativo e/o lavorativo e alle imprese che cercano personale.

 

Sito web Arti

Skip to content