Quest’anno in vista del Natale, l’Anffas Nazionale (Associazione Nazionale Famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale), grazie al contributo di UniCredit Bancaha deciso di realizzare la piattaforma di e-commerce solidale dal nome e-Anffas per promuovere l’inclusione lavorativa e l’autoaffermazione delle persone con disabilità. Nel dettaglio le finalità perseguite attraverso il progetto sono:

Stimolare e incoraggiare la creatività e competenza artistica delle persone con disabilità intellettiva e relazionale;

– Creare dei modelli d’inserimento lavorativo, autosostenuto, per persone con disabilità intellettiva;

Potenziare le capacità di raccolta fondi ed autofinanziamento, attraverso la realizzazione, produzione e distribuzione di prodotti delle strutture associative Anffas, sull’intero territorio nazionale, con particolare attenzione alle Anffas meno strutturate;

– Ricercare nuove fonti per sostenere servizi ed attività con priorità ai temi del durante e del dopo di noi;

– Realizzare una vetrina unica, di livello nazionale, che riunisce tutte le produzioni laboratoriali realizzate in Anffas;

– Ottimizzare, a livello nazionale, attività logistica, di promozione e pubblicità;

– Promuovere una nuova cultura a favore delle capacità e delle abilità delle persone con disabilità intellettive;

– Garantire maggiore visibilità a tutte le strutture Anffas, per le loro attività realizzate sul territorio;

Chiunque desiderasse sostenere la missione di Anffas Nazionale, può acquistare per sé stessi, per i propri familiari e per gli amici le creazioni uniche realizzate dalle persone con disabilità con l’aiuto dei loro genitori e volontari. I prodotti realizzati rappresentano, infatti, la tangibile conferma che, se adeguatamente supportate, le persone con disabilità esprimono al massimo livello le loro capacità e potenzialità, divenendo soggetti produttivi e una risorsa importante per l’intera collettività. 

I visitatori possono andare sul sito e nella sezione “Natale Solidale 2021”, hanno la possibilità di trovare il regalo giusto per questo Natale all’insegna della solidarietà e dell’amore per il prossimo. Inoltre, il sito permette un servizio di prenotazione di questi prodotti artigianali, ricevendoli direttamente a casa propria. Gli oggetti presenti a catalogo riguardano principalmente le seguenti categorie: articoli da regalo, oggetti in ceramica, quadri, oggetti decorativi in genere, bomboniere personalizzate, biglietti di invito e di auguri, bigiotteria, complementi di arredo e abbigliamento. Ovviamente tutte le erogazioni effettuate andranno a sostenere le singole strutture associative produttrici dei prodotti prescelti. 

Speriamo con tutto il cuore che questa iniziativa possa coinvolgere più persone possibili con la speranza di mobilitare la comunità su temi come l’inclusione lavorativa e l’autoaffermazione delle persone con disabilità. 

 

Skip to content