L ’A.I.A.S Onlus di Massa Carrara è un’associazione senza scopo di lucro che si occupa di riabilitazione per le persone disabili, sia privatamente che  in regime di convenzione con l’Azienda U.S.L Nord-Ovest. Questa associazione con sede in Via delle Pinete, n.348 a Marina di Massa è stata fondata nel 1968 da Luigi Bertolini, allora assessore della sanità del Comune di Carrara e da un gruppo di genitori di soggetti con figli disabili che necessitano di trattamenti riabilitativi costanti. 

L’A.I.A.S si propone di aiutare i soggetti disabili, nei limiti delle loro possibilità, a diventare indipendenti a livello fisico, sociale ed economico, cercando di sostenere così i genitori dal punto di vista morale e psicologico. Quindi, l’associazione desidera migliorare la salute e la qualità delle vita dei soggetti disabili promuovendo benessere, autonomia e inclusione sociale. 

In particolare la struttura è composta da due aree di intervento specifiche: la prima è l’Area Sanitaria, mentre la seconda è l’Area Sociale. L’area Sanitaria fornisce prestazioni di tipo ambulatoriale, domiciliare e semiresidenziali a pazienti affetti da patologie neurologiche di tipo centrale o periferico e soprattutto paralisi cerebrali infantili, oltreché da patologie reumatologiche, patologie dolorose croniche e di origine tumorale e affezioni dell’apparato locomotore, sindromi genetiche, cromosomiche e/o malformative. L’Area Sociale invece, cerca di prendersi in carico le famiglie con i suoi problemi attraverso una rete di sostegno ai processi di integrazione sociale e scolastica con progetti di inclusione e di apprendimento dei ragazzi in età scolare. Per quanto riguarda invece la fascia adulta, vengono avviati in questo caso progetti di integrazione lavorativa. Inoltre, sono attivi anche laboratori educativi per favorire lo sviluppo in campo relazionale, espressivo, affettivo e ludico. 

Ricordiamo a tutti i nostri lettori che attualmente è possibile sostenere l’A.I.A.S Onlus di Massa-Carrara attraverso le seguenti iniziative:  

  • Dona il tuo  5×1000
  • Sostieni i progetti attraverso una donazione

Se siete interessati vi invitiamo a visitare la pagina dedicata sul sito.

Skip to content